Notizia

  • Quanto è efficace la TENS nel ridurre il dolore?

    Quanto è efficace la TENS nel ridurre il dolore?

    In alcuni casi, la TENS può ridurre il dolore fino a 5 punti sulla scala VAS, in particolare in situazioni di dolore acuto. Studi indicano che i pazienti possono riscontrare una riduzione del punteggio VAS da 2 a 5 punti dopo una sessione tipica, soprattutto in caso di condizioni come dolore postoperatorio, osteoartrite e neuropatia...
    Per saperne di più
  • Quanto è efficace l'EMS nell'aumentare la dimensionalità muscolare?

    Quanto è efficace l'EMS nell'aumentare la dimensionalità muscolare?

    L'elettrostimolazione muscolare (EMS) promuove efficacemente l'ipertrofia muscolare e previene l'atrofia. La ricerca indica che l'EMS può aumentare la sezione trasversale muscolare dal 5% al ​​15% con diverse settimane di utilizzo costante, rendendola uno strumento prezioso per la crescita muscolare. Inoltre, l'EMS è utile per...
    Per saperne di più
  • Quanto velocemente la TENS può fornire un'analgesia rapida in caso di dolore acuto?

    Quanto velocemente la TENS può fornire un'analgesia rapida in caso di dolore acuto?

    La stimolazione elettrica nervosa transcutanea (TENS) opera secondo i principi della modulazione del dolore attraverso meccanismi sia periferici che centrali. Trasmettendo impulsi elettrici a bassa tensione tramite elettrodi posizionati sulla pelle, la TENS attiva le grandi fibre mieliniche A-beta, che inibiscono la trasmissione...
    Per saperne di più
  • Protocolli per l'uso dell'EMS in varie situazioni

    Protocolli per l'uso dell'EMS in varie situazioni

    1. Prestazioni sportive migliorate e allenamento della forza. Esempio: atleti che utilizzano l'EMS durante l'allenamento della forza per aumentare il reclutamento muscolare e migliorare l'efficienza dell'allenamento. Come funziona: l'EMS stimola la contrazione muscolare bypassando il cervello e prendendo di mira direttamente il muscolo. Questo può attivare...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra TENS ed EMS?

    Confronto tra TENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) ed EMS (stimolazione elettrica muscolare), evidenziandone meccanismi, applicazioni e implicazioni cliniche. 1. Definizioni e obiettivi: TENS: Definizione: la TENS prevede l'applicazione di corrente elettrica a bassa tensione...
    Per saperne di più
  • La TENS è efficace nel trattamento della dismenorrea?

    La dismenorrea, o dolore mestruale, colpisce un numero significativo di donne e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. La TENS è una tecnica non invasiva che può aiutare ad alleviare questo dolore stimolando il sistema nervoso periferico. Si ritiene che agisca attraverso diversi meccanismi, tra cui il gate control...
    Per saperne di più
  • Quali sono i potenziali effetti collaterali della TENS e come evitarli?

    1. Reazioni cutanee: l'irritazione cutanea è uno degli effetti collaterali più comuni, potenzialmente causata dai materiali adesivi presenti negli elettrodi o dal contatto prolungato. I sintomi possono includere eritema, prurito e dermatite. 2. Crampi miofasciali: la sovrastimolazione dei motoneuroni può portare a...
    Per saperne di più
  • Successo dell'azienda all'edizione autunnale della Fiera di Canton 2024

    Successo dell'azienda all'edizione autunnale della Fiera di Canton 2024

    La nostra azienda, leader nel settore dei prodotti per elettroterapia, è impegnata in attività integrate di ricerca e sviluppo, produzione e vendita. Alla Fiera di Canton, edizione autunnale 2024, recentemente conclusa, abbiamo fatto una presenza notevole. Il nostro stand è stato un centro di innovazione e tecnologia...
    Per saperne di più
  • Qual è il principio della riabilitazione TENS?

    I dispositivi TENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), come il dispositivo TENS ROOVJOY, funzionano erogando correnti elettriche a bassa tensione attraverso elettrodi posizionati sulla pelle. Questa stimolazione agisce sul sistema nervoso periferico e può indurre diverse risposte fisiologiche: 1...
    Per saperne di più
123Avanti >>> Pagina 1 / 3